È possibile efficientare anche edifici esistenti, fino a portarli a classe di efficienza energetica A e passiva. La competenza in ambito tecnico costruttivo e la conoscenza di materiali tradizionali e innovativi sono per noi fondamentali e ci permettono di coniugare il passato con il futuro.
I nostri sistemi:
- il sistema a cappotto è proposto come rivestimento esterno o interno, con lo scopo di ottimizzare la prestazione termica dell’edificio, eliminando i ponti termici che sono vie preferenziali per la dispersione del calore;
- i prodotti vernicianti per l’edilizia alla nanotecnologia sono utilizzati non solo per aumentare l’efficienza energetica ma anche per verniciare, pulire, proteggere, rendere idrorepellenti o autopulenti tutte le superfici con la massima efficacia e sempre con il rispetto per l’ambiente;
- la scelta degli impianti è adeguata alla conformazione dell’edificio esistente e alla sua geolocalizzazione e la relativa progettazione è adattabile e risponde a criteri di efficienza energetica e salubrità. Come per le nuove costruzioni, l’adozione di pompe di calore e ventilazione meccanica controllata, permette di massimizzare l’efficienza riducendo costi di gestione e consente anche l’integrazione con pannelli solari e fotovoltaici.
Lo scopo è migliorare il comfort abitativo, fornire una soluzione efficace contro la formazione di condense, vapore e muffe sulle pareti interne ed esterne, riducendo le emissioni inquinanti prodotte dalle unità abitative, come previsto dalle vigenti norme.